CENTELLA ASIATICA: l’Erba della Longevità

Mag 4, 2025 | COSMESI

Centella asiatica: la pianta che sostiene corpo, pelle… e mente

Nella famiglia delle piante che sanno guarire in profondità, la Centella asiatica è tra le più antiche e versatili. Conosciuta nella medicina ayurvedica come “rasayana”, ovvero rimedio ringiovanente, è soprannominata “erba della tigre” perché i felini la usano per curarsi le ferite, pertanto la Centella parla la lingua del ristoro, del fluire e della lucidità.

Nelle sue foglie reniformi si nasconde un fitocomplesso ricco e articolato:
Saponine triterpeniche (asiaticoside, madecassoside)
Flavonoidi, glucosidi, tannini
Oli essenziali e antiossidanti naturali

Benefici per la pelle e la circolazione

Tradizionalmente, la Centella Asiatica è usata in fitoterapia nei seguenti casi:
💚 Migliorare il tono venoso e ridurre il gonfiore agli arti inferiori;
💚 Rinforzare i capillari fragili;
💚 Supportare il microcircolo e la circolazione linfatica;
💚 Stimolare la produzione di collagene: infatti è utile per contrastare cellulite, smagliature e rughe.

Studi clinici hanno evidenziato la sua efficacia in caso di insufficienza venosa cronica, con riduzione di edemi e sensazione di pesantezza alle gambe.

Mente lucida e nervi saldi

In Ayurveda e nella tradizione erboristica orientale la Centella Asiatica è anche un tonico cerebrale e nervino, infatti:
🌿 Favorisce la memoria, l’attenzione e la concentrazione
🌿 Aiuta a mantenere la funzione cognitiva in età avanzata
🌿 Ha un’azione adattogena e ricostituente
🌿 È utile in caso di stress mentale, stanchezza e calo dell’umore

Studi scientifici dimostrano che l’assunzione regolare di estratto di Centella migliora le performance mnemoniche, la velocità mentale e persino la qualità del sonno e dell’umore negli anziani e nei soggetti con disturbi lievi cognitivi.

Nella mia erboristeria la trovi in diverse forme:

  • Integratori in compresse o capsule, spesso associata ad altre piante venotoniche come vite rossa, rusco, ippocastano.

    CENTELLA ASIATICA TERRANATA

  • Erba sfusa da assumere da sola o in sinergia con altre piante drenati.
  • Gel o creme a uso topico, da applicare su gambe affaticate o zone con smagliature e rilassamenti cutanei.

  • Sinergie drenanti o anticellulite, per un’azione più completa sul microcircolo.

La Centella è una pianta “ponte”: connette il corpo alla mente, la circolazione esterna a quella più sottile, quella delle idee e del pensiero chiaro in pratica è una pianta che sostiene, che solleva, che calma.

Hai bisogno di più chiarezza mentale o di leggerezza fisica? Ti aiuto a capire se e come la Centella può sostenerti, in base alle tue esigenze.
Ti aspetto in erboristeria con consigli personalizzati

Erboristeria Santa Rita Torino I FIORI DI EUFRASIA: Lascia una recensione!!

Se hai acquistato dei prodotti nella nostra Erboristeria di Santa Rita ti chiediamo di lasciarci una recensione nella nostra scheda Google Business, questo ci aiuterà a migliorare il nostro servizio! Grazie per il tuo aiuto!

Clicca QUI per lasciare la tua recensione

Segui sui Social L’Erboristeria I FIORI DI EUFRASIA di Torino

Seguici su Instagram

*Nota: Questo articolo è a scopo informativo e non sostituisce il parere medico. Prima di assumere qualsiasi integratore, consultare un professionista della salute.*

Daniela Tosco

Daniela Tosco

Il nome Eufrasia, dal greco Euphrasia significa gioia e letizia e sono proprio la serenità d’animo e il benessere dei miei clienti gli obiettivi che mi sono prefissata.

0 commenti