EUFRASIA

Mag 20, 2018 | BENESSERE | 0 commenti

EUFRASIA, dal greco Eyphrasia, significa gioia, letizia. E’ una pianta che è comunemente utilizzata nelle affezioni oculari.
Cresce sul muschio, nei prati e vicino ai boschi. Ha fiori bianchi, gialli e violetti ed proprio virtù dell’occhio che appare sul fiore, per la Teoria della Signatura, che viene utilizzata nella cura degli occhi.
Si utilizza tutta la pianta, i cui costituenti principali sono flavonoidi e tannini e per questo è considerata antinfiammatoria e amaro-tonica.
Proprietà: astringente, antinfiammatoria, antisettica oculare.
La pianta viene utilizzata per il trattamento delle congiuntiviti di qualsiasi natura, blefariti, orzaioli, come collirio e nelle lavande oculari. Per il suo gusto amaro era usata un tempo come digestivo.
Si può utilizzare anche con successo in caso di mucose infiammate o con ulcere (afte e mal di gola).
Curiosità: Nell’antichità la pianta era praticamente sconosciuta, dal Medioevo con Santa Ildegarda era raccomandata per la cura delle ferite e non degli occhi.

Daniela Tosco

Daniela Tosco

Il nome Eufrasia, dal greco Euphrasia significa gioia e letizia e sono proprio la serenità d’animo e il benessere dei miei clienti gli obiettivi che mi sono prefissata.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: