Si cambia profumo con il cambio di stagione? Rituali olfattivi per seguire il ritmo della Natura
Il susseguirsi delle stagioni porta con sé non solo cambiamenti nel paesaggio e nelle temperature, ma anche trasformazioni più sottili che influenzano il nostro corpo e le nostre emozioni. Proprio come rinnoviamo il guardaroba, adattiamo la skincare e modifichiamo la nostra alimentazione, anche la scelta del profumo merita di evolversi con il ciclo naturale dell’anno e ci troviamo cercare un profumo per ogni stagione.
Perché cambiare profumo con le stagioni?
Il nostro rapporto con le fragranze è profondamente influenzato dall’ambiente che ci circonda. Durante l’estate, il calore della pelle accelera l’evaporazione delle note olfattive, rendendo necessarie composizioni più fresche e leggere. Al contrario, in inverno, quando la pelle tende a essere più secca, le fragranze ricche e intense possono esprimersi pienamente, con una maggiore persistenza e proiezione.
Non si tratta solo di una questione tecnica: le diverse stagioni modificano il nostro umore e le nostre attività quotidiane, trasformando naturalmente anche le nostre preferenze olfattive. In Erboristeria sappiamo bene che il profumo non è un semplice vezzo estetico, ma un potente alleato invisibile capace di sostenere l’umore, il corpo e lo spirito in ogni fase dell’anno.
PRIMAVERA – PROFUMI DEL RISVEGLIO
Ideale per ritrovare energia e vitalità dopo l’inverno.
La primavera porta con sé un senso di rinascita e rinnovamento che si riflette perfettamente nelle fragranze di questa stagione:
- Freschezza: note leggere che evocano una sensazione di pulizia e vitalità
- Fioritura: accordi floreali di gelsomino, rosa, fiori d’arancio o giglio che celebrano il ritorno della bella stagione
- Note fruttate: sfumature di pesca, mela o ribes nero che aggiungono dolcezza e vivacità
- Accenti verdi: sentori di foglie di violetta, erba tagliata o muschio che richiamano il risveglio della natura
Caratteristiche distintive:
Leggeri, fioriti, verdi
- Fiori bianchi: gelsomino, neroli, mughetto
- Erbe fresche: menta, rosmarino, basilico
- Agrumi delicati: bergamotto, mandarino
ESTATE – PROFUMI DELLA LUCE
Per sentirsi leggere, vive, piene di sole e libertà.
L’estate celebra la luce e la spensieratezza attraverso fragranze che catturano l’essenza delle giornate più lunghe e luminose dell’anno:
- Freschezza: note leggere come agrumi, fiori bianchi o accordi marini che rinfrescano la pelle
- Leggerezza: composizioni aeree, mai troppo impegnative, perfette per le giornate calde
- Note fruttate: sentori di frutta come pesca, cocco o mango che evocano dolcezza e freschezza
- Sole e mare: ispirazioni che richiamano le vacanze con accenni di salsedine e sabbia calda
Caratteristiche distintive:
Trasparenti, fruttati, sensuali
- Fiori esotici: ylang ylang, frangipani, tiaré
- Agrumi vivaci: lime, pompelmo, arancio dolce
- Note marine e verdi
AUTUNNO PROFUMI DEL RACCOLTO
Fragranze che consolano e accompagnano nell’introspezione.
Con l’autunno arriva il tempo della raccolta, della trasformazione e di un dolce ripiegamento verso l’interno che si riflette in profumi più complessi e stratificati:
- Note legnose: accenti di cedro, sandalo o patchouli che conferiscono calore e profondità
- Spezie: sfumature di cannella, chiodi di garofano o pepe nero per un tocco avvolgente
- Dolcezza calda: sentori di vaniglia, caramello o cioccolato che evocano comfort e accoglienza
- Profondità e complessità: composizioni ricche che si sviluppano gradualmente sulla pelle
Caratteristiche distintive:
Caldi, speziati, boschivi
- Spezie: cannella, zenzero, chiodi di garofano
- Legni e resine: patchouli, sandalo, incenso
- Frutti maturi: fico, melograno
INVERNO – PROFUMI DEL MISTERO
Fragranze che abbracciano, proteggono e riscaldano.
L’inverno ci invita a cercare calore e conforto anche attraverso i profumi, privilegiando composizioni ricche e avvolgenti:
- Note legnose e fumose che richiamano il calore del focolare
- Accenti di spezie come cannella, chiodi di garofano e noce moscata
- Sentori di agrumi come arancia e mandarino che portano luce nelle giornate più corte
- Profumi dolci e avvolgenti come vaniglia e caramello
- Aromi resinosi come incenso e mirra che evocano atmosfere meditative
Caratteristiche distintive:
Intensità, profondità, magia
- Note orientali: ambra, vaniglia, muschio
- Accordi cuoiati, balsamici, gourmand
- Fiori opulenti: rosa damascena, tuberosa
Consiglio magico dalla nostra Erboristeria
Scegli un profumo stagionale come se fosse un amuleto olfattivo, una pozione invisibile che racconta chi sei in quel preciso momento dell’anno.
Vieni in negozio e ti aiuteremo a trovare il tuo profumo di stagione: c’è una fragranza naturale che parla esattamente di te, proprio ora.
Erboristeria Santa Rita Torino I FIORI DI EUFRASIA: Lascia una recensione!!
Se hai acquistato dei prodotti nella nostra Erboristeria di Santa Rita ti chiediamo di lasciarci una recensione nella nostra scheda Google Business, questo ci aiuterà a migliorare il nostro servizio! Grazie per il tuo aiuto!
Clicca QUI per lasciare la tua recensione
Segui sui Social L’Erboristeria I FIORI DI EUFRASIA di Torino
Seguici su Instagram
0 commenti